L’ Associazione Videografi, benchè la sua natura sia a scopo culturale, si sta prodigando da mesi per la tutela ed i diritti dei videografi unendo le proprie forze con altre 28 Associazioni Nazionali del settore eventi in modo da poter portare un’unica voce al tavolo delle trattative con il Governo.
Incontro con il viceministro dell’Economia e Finanze, Dott. Antonio Misiani
Quello che è emerso dal dibattito è l’impossibilità di una sorta di bonus matrimonio per le coppie. Si parla quasi sempre di ristori come forma di aiuto economico.
Però nella legge di bilancio, che prevederà i seguenti sussidi, si valuterà un periodo molto più ampio che il solo mese di aprile 2019 a confronto dello stesso mese 2020 e non si terrà conto dei Codici ATECO. Si parla del secondo semestre o dell’anno intero.
Si parla, ma ovviamente è al vaglio di Camera e Senato, di ristori sulla base di una perdita di fatturato di almeno il 50% e non del 33% come nel mese di aprile.
Dall’esempio riportato dal viceministro Misiani il contributo è da intendersi esente tasse. Praticamente se il contributo fosse di 5000 euro (calcolato sulla perdita del fatturato – le percentuali verranno rese note con la nuova legge di bilancio a gennaio) da questo lo Stato decurterà le tasse che dovete e la restante parte sarà erogata all’azienda o alla partita iva in questione.
Per le piccole e medie aziende che vogliono ripartire ed effettuare degli investimenti (acquisto di materiale e cose simili) esiste un credito di Stato al quale poter accedere per ottenere un sostegno da restituire in 6 anni max.
Le richieste di ANV al Governo:
- aiuti per la ripartenza delle aziende siano esse aziende o ditte individuali, sotto forma di fondi perduti e/o accesso a prestiti a tassi vantaggiosi 2021/2022 o a fondo perduto per nuove start-up
- decurtazione delle tasse 2021 per chi possa dimostrare un calo annuale del fatturato o almeno del secondo semestre (giugno-dicembre)
- Prendere in riferimento il secondo semestre ovvero giugno/dicembre periodo in cui molti di noi hanno avuto pochissimi eventi e incassato cifre irrisorie
- bonus matrimoni per le coppie italiane 2021/2022
- bonus per le coppie straniere 2021/2022 che si sposano in italia per far ripartire il settore del destination wedding
Quello che abbiamo sicuramente ottenuto sono:
- la valutazione su più mesi della differenza di fatturato tra 2019 Vs 2020
- l’estensione a tutti i Codici ATECO (che possono dimostrare la perdita del fatturato)
- l’accesso a prestiti per ripartire.
Bonus matrimonio per le coppie
Sulla base di bonus matrimoni da dare alle coppie al 90% è impossibile.
L’esempio del viceministro è stato chiaro: se le coppie che si sposano ogni anno in Italia sono circa 300K e volessero dare un bonus di 1000 euro, considerate che ci vorrebbe una legge di bilancio solo per questo.
Relativamente agli aiuti a coloro che si occupano di destination wedding verrà valutato diversamente in quanto le perdite sono da considerarsi anche per il 2021 (visto che attualmente gli stranieri non hanno garanzie nello scegliere l’Italia). Ma non si è trattato di argomento dal punto di vista settoriale, ma si è fatto un ragionamento più ampio.
Spero che a Gennaio possiamo ottenere dei ristori più congrui.
Vi aggiorneremo passo dopo passo.