L’ Autority del sito web è un concetto di SEO che stabilisce la “reputazione e forza” di un dominio internet (con valore da 1 a 100), chiamato anche “domain authority” ma che non deve essere confusa con il Domain Authority (DA) di Moz che è un punteggio di ranking dei motori di ricerca da loro sviluppato.
A cosa serve avere una buona Domain Authority?
La Domain Authority è un punteggio dei motori di ricerca che prevede la capacità di un sito web di posizionarsi all’interno di una SERP. Più è alto il punteggio, migliore sarà il ranking del sito web e più semplice sarà posizionare delle keyword nelle indicizzazioni con la SEO. In genere con un valore inferiore a 20 risulterà più complesso posizionarsi in alto, però molto dipende anche dalla media dei siti concorrenti (ad esempio nel settore wedding photography o videography un punteggio di 20 attualmente è già un ottimo risultato).
Vuoi controllare il tuo Domain Authority? Tramite AHREFS puoi farlo online in forma gratuita.
Migliorare la Domain Authority con i backlinks
Ci sono tante cose che influiscono nel miglioramento della Domain Authority e che devono essere ottimizzate come “creare contenuti accattivanti”, “ottimizzare i contenuti” (tag titolo, tag alt immagine, meta tag, H1, H2… e struttura in generale), “creare contenuti likabili”, “avere una struttura di collegamenti interni”, etc.. (puoi scaricare il software SCREAMING FROG SEO per controllare e correggere tutti i problemi del tuo sito web) ma una volta sistemati tutti questi elementi elencati, per avere un grande impulso sono indispensabili i BACKLINKS. Google premia i siti web dove tutti i backlinks siano costituiti da collegamenti ad un’ampia varietà di siti con alto punteggio di Authority. Il motore di ricerca considera questo elemento un fattore di autorevolezza e affidabilità.
Come guadagnare backlinks di alta qualità?
Guadagnare link in entrata di alta qualità da siti Web e pagine con punteggi di autorità elevati è fondamentale per aumentare la propria Domain Authority. Anche in questo caso ci sono molti modi per guadagnare questi backlink, ad esempio è possibile utilizzare un metodo chiamato “Skyscraper” che è una pratica SEO che mira a trovare contenuti che si posizionano bene per determinate parole chiave; se il contenuto di un concorrente è al primo posto per quelle keywords, significa che tale sito avrà un sacco di backlink. A questo punto, è utile creare dei contenuti che risultino migliori di quelli che compaiono in cima alla classifica utilizzando anche gli strumenti SEO per rintracciare tutti i siti che sono collegati ai contenuti del concorrente “in pole position”.
Un altro modo per ottenere link di alta qualità è quello di chiedere ad altri siti Web con un punteggio di Domain Authority o Page Authority più elevato di collegarsi ai propri contenuti principali.
Un’ottima soluzione, che porterà molti backlinks invece è il SOCIAL BOOKMARKING!
Cos’è il Social Bookmarking?
Si tratta di un modo per archiviare, organizzare, cercare e gestire i segnalibri delle pagine web. Gli utenti salvano su queste apposite piattaforme i link delle pagine web a cui sono interessati o che vogliono condividere. Il meccanismo è uguale al funzionamento della barra dei preferiti creata dall’utente sul proprio browser, per avere i suoi siti preferiti a portata di mano. La differenza è che in questo caso l’elenco di siti raccolti può essere pubblico e si può condividere con altri utenti. I segnalibri possono essere privati, pubblici o condivisi con target specifici, oppure possono essere usati come motori di ricerca. La maggior parte degli strumenti di social bookmarking è organizzata dagli utenti che applicano “tag” (etichette, categorie) o parole chiave ai contenuti di un sito web. Questo significa che altri utenti possono visualizzare i segnalibri associati a un tag e visualizzare informazioni sul numero di utenti che li hanno aggiunti ai segnalibri.
PINTEREST è probabilmente il sito di social bookmarking più popolare di sempre. Se i tuoi contenuti sono condivisi attraverso un sito di bookmarking, non solo genera backlink (solitamente nofollow ) ma può anche portare a un massiccio aumento di traffico verso il tuo sito.
Puoi trovare un elenco dei migliori siti di Bookmarking QUI.
Spero che questo articolo ti possa essere d’aiuto per poter migliorare le prestazioni e le conversioni del tuo sito web!
Articolo scritto da Daniele Donati