” Può sembrare strano ma anche se amiamo essere videografi di matrimonio indipendenti abbiamo bene impressi nella mente il concetto di condivisione e associazione!” – Ettore Mirarchi
ANV, una community di videografi
Si, lavoriamo in totale libertà ed autonomia ma quando si tratta di formarci e di fare quadrato attorno alla nostra categoria ecco che viene a galla il nostro “spirito di squadra”; oggi voglio parlarvi di una meravigliosa realtà, l’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIDEOGRAFI (ANV), letta così sembrerebbe la classica associazione nata con lo scopo unico di far valere e conoscere la figura del videografo, quasi a volerlo difendere da chissà chi e cosa, invece no, siamo di fronte ad una vera e propria famiglia che mira a dare risalto alla categoria ma punta anche e soprattutto a formare e condividere senza scopo di lucro, il tutto in un clima amichevole e conviviale dove sono del tutto assenti sentimenti quali l’invidia e la malizia! E’ stata una magnifica scoperta (di questo non finirò mai di ringraziare Evergreen – videografi per il lieto suggerimento!) e sin da subito ho respirato un’aria fresca e nuova. Sono socio da soli due anni ma mi sono sentito subito a casa quasi come fossi iscritto da tantissimi anni!
ANV nasce diversi anni fa da un’idea di un gruppo di amici che per tanti anni ha avuto come guida il Presidente Domenico Caracciolo, dal 2020 invece questo incarico è ricoperto da Daniele Donati, lui insieme a tutto il direttivo stanno portando avanti i valori sui quali ANV si basa e lo stanno facendo alla grande! Ogni singolo socio è coinvolto e reso partecipe della vita dell’Associazione tant’è che periodicamente vengono intervistati i soci per raccontare le loro esperienze ed interfacciarsi con la community in simpatiche dirette gestite magistralmente da Calogero Monachino e Riccardo Ferranti, e nessuno è escluso! La cosa che mi ha colpito profondamente è che, anche avendo all’interno i migliori videografi nazionali ed internazionali, nessuno si pone ad un livello superiore rispetto all’altro anzi, vi è il massimo rispetto tra i soci.
La formazione professionale
Come detto prima, per un videografo di matrimonio è molto importante formarsi ed aggiornarsi costantemente, qui ANV fa della formazione la sua pietra miliare, vengono organizzati circa due Campus all’anno e si cerca di portare master provenienti da ogni parte del mondo con il solo scopo di arricchire il bagaglio personale di ogni singolo socio; il Campus però non è solo un’occasione per imparare nuovi concetti/skills ma anche una bellissima opportunità di ritrovarsi con amici e colleghi provenienti da ogni parte d’Italia. Ho avuto la possibilità di partecipare solamente ad un Campus per ora e devo dire che è incredibile la genuinità dell’ambiente perché non ci si limita a stare insieme solamente durante il workshop ma si pranza e si cena insieme sempre confrontandosi su quello che è il nostro lavoro! Il nuovo direttivo sta svolgendo un lavoro egregio ed a solo un anno dal suo insediamento ha avuto la forza di organizzare anche il primo ANV FILM FESTIVAL che ha messo in competizione non solo i wedding film ma ha anche abbracciato altre branchie quali gli ADV ed i video musicali, numerosi i premi messi a disposizione dagli sponsor e numerosa è stata l’affluenza; nota di merito, la possibilità di far partecipare anche i non soci perché ANV cerca sempre di farsi conoscere accogliendo nella propria famiglia quanti più videografi possibili.
Insomma, fare squadra da indipendenti non è mai stato così bello!
Ettore Mirarchi